Santa Rita, donna di speranza

Per i 125 anni dalla Canonizzazione di Santa Rita, Suor Maria Lucia Solera ci aiuta a rileggere la sua vita come donna di speranza.

Sperare è aver fiducia negli altri

In Santa Rita hanno preso carne le parole di Agostino:

«Sperare significa credere all’avventura dell’amore, aver fiducia negli uomini, compiere il salto nell’incerto e affidarsi completamente a Dio». 

Sant’Agostino

Ci soffermiamo sull’affermazione: “sperare è aver fiducia negli uomini”. Questo avviene, quando si prende a considerarli nella loro dignità, che rimane sempre: può essere sfregiata, sfigurata, imbrattata; cancellata, mai. C’è come un punto buono che dice della tua dignità, della tua identità più vera e profonda. Restiamo e saremo per sempre creature fatte a immagine e somiglianza di Dio-Trinità. 

Stuzzicare l’altro nel bene

Questo aver fiducia negli uomini, probabilmente Rita lo ha assimilato dai suoi genitori: erano pacieri a Cascia, punti di riferimento per una convivenza giusta e pacifica. Non si può essere pacieri se non si è mossi da quella particolare fiducia, intrisa di speranza, per la quale c’è sempre qualcosa di buono che ognuno può trarre da sé, se stuzzicato nel bene. 

Sappiamo bene cosa significhi provocare: stuzzicare a una reazione risentita o addirittura violenta. I provocatori sono, fondamentalmente, quelli che vanno a toccare i “punti deboli” di altre persone. 

Occorre tanta delicatezza…

Rita raccoglie dai suoi genitori la missione di farsi paciera e la porta avanti cercando di far vibrare le corde che sanno ancora esprimere il bene, solo se toccate nel modo giusto. Occorre tanta delicatezza per questo, e una dose di scaltrezza tutta evangelica che non si improvvisa, ma si acquista attraverso la preghiera, tanto ascolto e affinando uno sguardo buono. 

Pensiamo a come Dio stesso ci considera: Egli ci guarda sempre come i suoi figli, le sue figlie predilette. Attingiamo da Lui l’attitudine a restituirci uno sguardo di considerazione, apprezzamento, benevolenza ad oltranza; «Gareggiate nello stimarvi a vicenda», raccomandava San Paolo (Lettera ai Romani 12, 10). 

Preghiera

Santa Rita, donna di speranza, aiutami ad aver fiducia negli altri, anche dopo tante delusioni e infinito soffrire; ottienimi di crescere nella capacità di toccare le corde buone dell’altro, nella certezza che ciascuno è sempre in grado di esprimere note positive. Amen!

Iscriviti alla newsletter

Inserisci la tua mail per restare sempre aggiornato su tutte le novità e le iniziative del Monastero.