PUP Lombardia: Un prezioso reliquiario per Santa Rita

Domenica 24 agosto ad Abbiategrasso, sarà esposta ai devoti l’opera unica e originale, donata al gruppo di preghiera da un devoto ritiano

Un prezioso reliquiario, fatto realizzare appositamente da un devoto della patrona dei casi impossibili, è stato donato alla Pia Unione Santa Rita Lombardia, il gruppo di preghiera e carità che riunisce i devoti della santa di Abbiategrasso e di molte altre località della Lombardia e che è parte della rete di devoti ritiani della Pia Unione Primaria Santa Rita da Cascia.  

L’EVENTO – Unica nel suo genere, l’opera conterrà due reliquie di Santa Rita: una ex-corpore e una ex-indumentis esarà esposta per la prima volta presso la Chiesina dell’ospedale Costantino Cantù di Abbiategrasso (Milano), domenica 24 agostoa partire dalle ore 14.45.

Ad accompagnare l’avvenimento ufficiale, ci sarà il consueto incontro del gruppo di preghiera e carità Pia Unione Santa Rita Lombardia, durante il quale verrà proiettato il rosario di Santa Rita e celebrata una Santa Messa, a cui sono state inviate a partecipare anche le autorità locali.  

RELIQUIARIO DONATO PER AMORE DELLA SANTA – Grazie a un devoto anonimo di Santa Rita da Cascia, il gruppo di preghiera e carità Pia Unione Santa Rita Lombardia ha ricevuto in dono il prezioso reliquiario, commissionato apposta per onorare la patrona dei casi impossibili.  

LE PREZIOSE RAFFIGURAZIONI – Impreziosito da pregevoli raffigurazioni della simbologia ritiana e agostiniana, il reliquiario è un pezzo unico e originale.

La base è caratterizzata dallo stemma dell’Ordine di Sant’Agostino, a cui è appartenuta Santa Rita, e dalla rappresentazione del chiostro del Monastero Santa Rita da Cascia (all’epoca, intitolato a Santa Maria Maddalena), dove la santa ha vissuto come monaca.

Risalendo l’opera con lo sguardo, si può ammirare la rappresentazione della vite, simbolo del miracolo dell’obbedienza, su cui è posta la corona di spine, che ricorda la stigmata di Santa Rita (la tradizione racconta che fosse una delle spine provenienti dalla corona portata da Cristo sulla croce).

Alcuni angeli spiccano a custodia del tempietto che accoglie le due reliquie della santa. Sulla facciata frontale del tempietto, è visibile la pregevole raffigurazione di Rita nella culla con le api (il primo miracolo attribuito alla santa). Gli altri tre lati mostrano i principali simboli ritiani: le apila rosa e i fichi.

Una minuziosa scultura del Cristo Trionfatore sovrasta il reliquiario, posta subito sopra all’immagine della Santa avvolta da un tripudio di rose mentre contempla il crocifisso.  

UN APPUNTAMENTO DA NON PERDERE – Per chi desidera raccogliersi in preghiera davanti alle reliquie di Santa Rita custodite nel prezioso reliquiario, è possibile partecipare all’esposizione ufficiale dell’opera domenica 24 agosto, a partire dalle ore 14.45, presso la Chiesina dell’ospedale Costantino Cantù di Abbiategrasso(Milano).

Per informazioni: 
Pia Unione Santa Rita Lombardia
Francesco Roccio (presidente) – cell. + 39 3393353309
Maurizio Gadolini (vicepresidente) – cell. +39 3473866943
Email – [email protected]

Scopri di più su come partecipare agli incontri della Pia Unione Primaria Santa Rita da Cascia.

Iscriviti alla newsletter

Inserisci la tua mail per restare sempre aggiornato su tutte le novità e le iniziative del Monastero.