Portare la croce con amore: la lezione di Santa Rita

Nella vita di Santa Rita c’è un momento che più di ogni altro racconta il suo legame con Cristo crocifisso: il dono della spina sulla fronte, ricevuto in monastero durante la preghiera. Un segno visibile e doloroso, che unì la sua esistenza alle sofferenze del Signore. Quella ferita, lontana dall’essere solo dolore, divenne per Rita luce e intercessione: la sua vita si trasformò in una continua offerta di amore per Dio e per i fratelli.

La croce nella vita di ciascuno

Ognuno di noi porta una croce: difficoltà familiari, malattie, fallimenti, solitudini. A volte queste prove sembrano insopportabili e rischiano di spegnere la speranza. L’esempio di Rita ci ricorda che la croce non è mai inutile: se vissuta con fede, diventa via di salvezza e possibilità di rinascita. Non si tratta di cercare la sofferenza, ma di non fuggire davanti ad essa, accogliendola come parte del cammino che ci conduce a Dio.

Rita, donna di speranza

Santa Rita non si ribellò alle prove della vita: le visse con pazienza e le trasformò in preghiera. Da giovane moglie, seppe sopportare violenze e incomprensioni; da madre, affrontò il dolore per la morte dei figli; da vedova, scelse la via del perdono; da monaca, portò nel corpo e nel cuore la spina di Cristo. Tutto questo non la rese schiacciata, ma luminosa.
Ai fedeli di ogni tempo, e in modo speciale ai giovani, Rita insegna che anche le ferite possono diventare strumenti di speranza quando vengono affidate al Signore.

La croce che conduce alla luce

Il Vangelo ci ricorda che la croce non è l’ultima parola, ma il preludio alla resurrezione. Rita lo visse con la sua vita: nella sua unione con Cristo sofferente, scoprì la gioia di sentirsi amata e di diventare testimone di amore per gli altri. Così la sua croce fiorì in grazia, come la rosa sbocciata in inverno che resta il segno più bello della sua santità.

Un invito per oggi

Guardando a Santa Rita, impariamo che le nostre croci non devono spegnerci, ma possono accendere una speranza nuova. Offrendo a Dio le nostre difficoltà, possiamo trasformarle in occasioni di fede e di amore. Rita ci accompagna in questo cammino, ricordandoci che nulla è impossibile a Dio, se ci affidiamo a Lui con cuore fiducioso.

Iscriviti alla newsletter

Inserisci la tua mail per restare sempre aggiornato su tutte le novità e le iniziative del Monastero.