Offrire una novena: una preghiera che apre il cuore a Dio

Una tradizione antica e sempre nuova

La novena è una delle forme di preghiera più amate dalla Chiesa cattolica. Consiste in nove giorni consecutivi di preghiera per preparare il cuore a un incontro speciale con Dio o con i santi. Le sue radici affondano nella Scrittura: negli Atti degli Apostoli Maria e i discepoli restarono riuniti per nove giorni nel Cenacolo, in attesa della discesa dello Spirito Santo a Pentecoste. Quel tempo di preghiera, silenzio e fiducia è divenuto il modello di ogni novena.

Offrire una novena: un pellegrinaggio interiore

“Offrire” una novena significa donare a Dio nove giorni della propria vita, con un’intenzione precisa: chiedere una grazia, ringraziare, prepararsi a una festa liturgica o ricordare qualcuno con suffragi. Non è un rito magico, ma un cammino di perseveranza e fiducia che educa il cuore all’apertura alla volontà divina. Nove giorni che diventano un piccolo pellegrinaggio interiore, fatto di preghiera quotidiana e silenziosa trasformazione.

La novena di Santa Rita: cuore della devozione

Tra tutte le novene, quella dedicata a Santa Rita da Cascia è tra le più amate al mondo. Dal 13 al 21 maggio, migliaia di fedeli, in Italia e all’estero, pregano con intensità la santa dei casi impossibili, preparandosi alla sua festa liturgica del 22 maggio, celebrata solennemente nel Santuario di Cascia.

Durante la novena, i devoti affidano a Rita le proprie sofferenze, le speranze e le situazioni che sembrano senza via d’uscita. La preghiera quotidiana è accompagnata da segni semplici e profondi: il profumo delle rose, che richiamano il miracolo legato alla vita della santa, e il pellegrinaggio al suo monastero, dove le monache agostiniane custodiscono la sua memoria e intercedono per i fedeli di tutto il mondo.

La struttura della novena è tanto semplice quanto ricca: ogni giorno propone una preghiera, una meditazione e un’invocazione alla santa, per rafforzare la fede e accrescere la fiducia nell’amore di Dio.

Una preghiera che porta frutto

La forza della novena di Santa Rita non risiede nella ripetizione delle formule, ma nella fedeltà quotidiana con cui viene vissuta. È una preghiera che educa a sperare, a rimanere saldi anche nelle difficoltà, a consegnare i propri desideri a Dio con il cuore aperto.

Come insegna la tradizione agostiniana, non è la quantità delle parole a contare, ma l’amore con cui vengono offerte.

Offrire una novena oggi

Nel ritmo frenetico della vita moderna, la novena è un invito a rallentare, a ritagliarsi uno spazio di incontro quotidiano con Dio. Offrirla significa aprire il cuore, accogliere la Parola, lasciarsi guidare da Cristo attraverso l’esempio dei santi.

Ogni anno, la novena di Santa Rita ci ricorda che la perseveranza nella preghiera porta sempre frutti: non sempre quelli che ci aspettiamo, ma quelli che Dio, nella sua sapienza e nel suo amore, prepara per noi.

Iscriviti alla newsletter

Inserisci la tua mail per restare sempre aggiornato su tutte le novità e le iniziative del Monastero.