L’Alveare di Santa Rita compie 87 anni

Il 24 settembre 2025 la nostra grande famiglia festeggia un dono prezioso: l’87º anniversario della fondazione dell’Alveare di Santa Rita. Era il 1938 quando, con grande coraggio e fiducia nella Provvidenza, le monache del Monastero di Cascia decisero di aprire le porte del cuore e della casa a tante ragazze desiderose di studiare, crescere e costruire un futuro nuovo.

Le origini: un sogno di Madre Fasce

L’Alveare di Santa Rita fu voluto e fondato da Madre Maria Teresa Fasce, la nostra amata Priora, che guidò il Monastero dal 1917 al 1947. Donna di fede e di visione, intuì che il culto di Santa Rita non poteva fermarsi alla devozione, ma doveva trasformarsi in opere concrete di amore e carità. Guardando le giovani delle campagne intorno a Cascia, spesso senza possibilità di studiare o di immaginare un futuro diverso dalla povertà, pensò per loro a una casa accogliente, dove ricevere istruzione e sostegno in un clima di famiglia. Fu lei a scegliere il nome di “Alveare”, immaginando le ragazze come piccole api laboriose, unite dalla dolcezza e dalla forza di Santa Rita, capaci di costruire insieme un futuro nuovo.

La costruzione tra fede e difficoltà

Non fu un’impresa facile: negli anni ’30 l’Italia attraversava tempi difficili, e presto sarebbe arrivata la guerra. Ma Madre Fasce non si arrese. Con determinazione progettò l’edificio accanto al Monastero, pensando a spazi luminosi, accoglienti e adatti alla vita comunitaria.Per realizzarlo, si affidò alla generosità dei devoti di Santa Rita. Molte famiglie, pur nella povertà, donarono piccole somme; altre offrirono materiali o manodopera. La raccolta di offerte si estese ben oltre l’Umbria, raggiungendo tutta l’Italia e persino l’estero. Nonostante la scarsità di mezzi e le paure della guerra, la fiducia nella Provvidenza e la costanza delle monache permisero all’Alveare di vedere la luce nel 1938.

Una comunità che cresce nel tempo

Da allora, centinaia di ragazze hanno abitato l’Alveare, portando con sé sogni, paure e desideri. Qui hanno trovato un ambiente sicuro, un’educazione solida e una comunità che le ha accompagnate nella crescita umana, spirituale ed educativa. Gli insegnamenti di Santa Rita – amore fedele, pace, fiducia in Dio, solidarietà – sono diventati il cuore del cammino educativo dell’Alveare. Oggi come ieri, questa casa è viva: le giovani che vi entrano trovano una seconda famiglia e, nel tempo, restano unite da legami che vanno ben oltre le mura del monastero. Ogni vita che passa di qui lascia un segno indelebile e, a sua volta, riceve una traccia preziosa che accompagna per sempre.

87 anni di storia, uno sguardo al futuro

L’anniversario dell’Alveare non è solo una ricorrenza, ma l’occasione per rendere grazie al Signore per un’opera che, nata da una visione profetica di Madre Fasce, continua ancora oggi con la stessa forza.

Con cuore grato ricordiamo ogni volto e ogni storia che hanno abitato questa casa. E, affidandoci a Santa Rita, guardiamo al futuro certi che l’Alveare continuerà a essere un nido di amore, studio e speranza per le giovani che verranno.

Iscriviti alla newsletter

Inserisci la tua mail per restare sempre aggiornato su tutte le novità e le iniziative del Monastero.