Il Premio Beata Maria Teresa Fasce nasce dal desiderio del Monastero Santa Rita da Cascia di valorizzare e sostenere le imprenditrici che, nel proprio lavoro, incarnano i valori della carità, dell’etica e della responsabilità sociale, nello spirito della Beata che trasformò la fede in opere.
Ogni anno, il premio mette in luce donne che scelgono di costruire un’economia del bene, capace di unire intraprendenza e attenzione agli altri, generando valore umano e sociale oltre il profitto.
L’edizione 2025
Per il 2025, il riconoscimento sarà
conferito a Barbara Burioli, fondatrice con il marito di Siropack,
azienda di Cesenatico specializzata nel packaging innovativo.
La cerimonia si terrà sabato 11 ottobre alle ore 16.15 nella Basilica
Inferiore di Cascia, alla presenza della comunità monastica e delle
autorità religiose.
L’imprenditrice romagnola è stata scelta
per il suo impegno costante nella tutela della salute e della sicurezza
dei lavoratori e per la sensibilità con cui ha saputo tradurre l’etica
del lavoro in gesti concreti di solidarietà.
Dalla sua esperienza è nata anche la recente legge n. 106 del 18 luglio
2025, che tutela i lavoratori affetti da malattie oncologiche, croniche e
invalidanti, frutto di un percorso ispirato alla storia di Steven Babbi,
giovane malato di sarcoma di Ewing assunto nella sua azienda e sostenuto con
dedizione fino alla fine della sua vita.
Il significato del Premio
Ideato nel 2023 dalle monache agostiniane di Cascia, il Premio porta il nome della Beata Maria Teresa Fasce, Badessa del Monastero dal 1920 al 1947, che con fede, intelligenza e visione ha saputo dare forma a un’autentica “impresa del bene”: la costruzione della Basilica di Santa Rita, la nascita dell’Alveare per le bambine, la rivista “Dalle Api alle Rose” e opere di accoglienza e carità che ancora oggi testimoniano il suo spirito evangelico.
L’opera-premio, realizzata da una monaca agostiniana artista e scultrice, rappresenta un cuore infiammato sorretto da un alveare, simbolo della carità operosa e dell’amore per Dio che animavano Madre Fasce.
Tutti gli eventi potranno essere seguiti in diretta streaming sui canali Facebook e YouTube del Monastero Santa Rita da Cascia.