Il Capitolo Generale è l’assemblea più importante dell’Ordine di Sant’Agostino. Si svolge ogni sei anni e riunisce i rappresentanti dei frati provenienti da tutti i continenti. È un momento di confronto, di preghiera e di discernimento, in cui si valutano il cammino fatto e le prospettive future.
L’elezione del Priore Generale
Uno dei compiti centrali del Capitolo è l’elezione del Priore Generale, cioè del religioso che guiderà l’Ordine per i successivi sei anni. L’elezione avviene attraverso il voto segreto dei delegati capitolari. Non si tratta di nominare un “capo” nel senso comune, ma un fratello che riceve il mandato di custodire l’unità e animare la vita spirituale e comunitaria dei frati. Il 1 settembre è stato eletto. Il Priore Generale ha la responsabilità di mantenere viva la fedeltà al carisma agostiniano e alla Regola. Deve sostenere le province e i monasteri sparsi nel mondo, promuovere la formazione dei religiosi e accompagnare le opere apostoliche come scuole, università, parrocchie, missioni, centri culturali e progetti di solidarietà.
Una guida internazionale
Da Roma, sede centrale dell’Ordine, il Priore Generale tiene vivo il legame con tutte le comunità agostiniane presenti in più di cinquanta Paesi. Il suo sguardo non si limita a un territorio, ma abbraccia la Chiesa universale, nella consapevolezza che il carisma di Sant’Agostino è un dono che continua a portare frutto in culture e realtà diverse.
Un tempo di rinnovamento
Il Capitolo Generale non è solo un’assemblea amministrativa, ma un tempo forte di rinnovamento spirituale e comunitario. Attraverso il dialogo fraterno, la preghiera e l’ascolto dello Spirito, l’Ordine si prepara a vivere un nuovo tratto di strada con rinnovata speranza, radicato nella tradizione e aperto alle sfide del presente. È un’occasione in cui i frati riscoprono la bellezza di camminare insieme, come voleva Sant’Agostino, con un cuore solo e un’anima sola protesi verso Dio.
Il nuovo Priore Generale
Quest’anno, Joseph Farrell è
stato eletto nuovo Priore Generale dell’Ordine di Sant’Agostino, successore nel
suo incarico dopo Alejandro Moral Antón.
L’inizio del Capitolo è stato segnato dalla Santa Messa di apertura,
presieduta da Papa Leone XIV, il 1° settembre nella Basilica di Sant’Agostino a
Roma.