È tornato alla Casa del Padre Padre Mario De Santis, sacerdote agostiniano che ha vissuto il suo ministero interamente nel segno di Santa Rita.
Padre Mario amava dire che la sua vita sacerdotale era cominciata proprio sotto la protezione della Santa degli impossibili. Fin dagli inizi, nel 1965, il suo cammino fu intrecciato a quello di Rita: dal Collegio Santa Rita di Riano Flaminio alla parrocchia di Latina a lei dedicata, fino agli anni di servizio nei grandi santuari agostiniani.
Una vita per i giovani e per la comunità
Con la sua gioia contagiosa e la sua
profonda fede, Padre Mario ha saputo essere padre, guida e testimone per tante
persone, soprattutto giovani.
A Genazzano fondò il Centro Giovanile Beato Stefano
Bellesini, un luogo di incontro e di crescita spirituale che ancora oggi
porta frutto.
Il suo percorso lo portò poi a Milano, dove come rettore e priore del Santuario di Santa Rita accolse migliaia di fedeli, diventando un punto di riferimento per la comunità e per la diocesi. Infine approdò a Cascia, la casa della Santa che ha sempre sentito come madre e compagna di vita. Qui visse anni intensi, dedicandosi con passione all’accoglienza dei pellegrini provenienti da tutto il mondo.
Sessant’anni di fedeltà e gratitudine
Solo pochi mesi fa, Padre Mario
aveva celebrato i suoi 60 anni di sacerdozio, un traguardo vissuto con
profonda gratitudine e commozione.
In quella occasione ricordò come tutto il suo cammino fosse stato accompagnato
dalla grazia di Dio e dalla protezione di Santa Rita, la “padrona” della sua
vita.
“S. Rita l’ha fatta da padrona nella mia vita, e continuerò a pregarla, gustando la sua presenza e la sua protezione, facendola conoscere e amare ai tanti pellegrini che la vengono a invocare.”
Il funerale di Padre Mario De Santis si terrà nella Basilica di Cascia sabato 8 novembre ore 11. Con fede e riconoscenza lo affidiamo a Santa Rita, certi che ora riposi nella luce e nella pace del Signore che ha servito con cuore mite e instancabile