Il santo del web arriva a Cascia: la mostra di San Carlo Acutis nella Basilica di Santa Rita

Dall’8 novembre 2025, la Basilica inferiore di Santa Rita da Cascia ospita la mostra “Sentieri Eucaristici. Miracolo! Il cielo sulla terra”, la prima esposizione interamente dedicata a San Carlo Acutis dopo la sua canonizzazione.
L’iniziativa celebra il giovane santo dell’era digitale, che con la sua passione per la tecnologia e il suo amore per l’Eucaristia ha saputo portare la fede nel mondo contemporaneo.

Un progetto nato dal cuore di un ragazzo

La mostra racconta lo straordinario progetto di evangelizzazione ideato da Carlo, che decise di raccogliere e documentare i miracoli eucaristici riconosciuti in tutto il mondo.
Con competenza e amore, realizzò personalmente un sito web multilingue – oggi tradotto in 18 lingue – con l’obiettivo di “far conoscere l’Eucaristia al maggior numero possibile di persone”.
Un’opera semplice e potente, che ancora oggi continua a diffondere la sua testimonianza di fede.

Un percorso tra arte, fede e tecnologia

Curata dal designer Eraldo Marini, l’esposizione si compone di 24 pannelli dorati disposti lungo i corridoi della Basilica inferiore. Ogni pannello racconta un miracolo eucaristico, illustrandone la storia e la localizzazione nel mondo, mentre i QR code presenti consentono ai visitatori di accedere ai contenuti digitali originali ideati da Carlo. L’allestimento è arricchito da quattro colonne scenografiche che accompagnano lo sguardo fino al cuore del percorso: la teca dorata che custodisce una reliquia di San Carlo Acutis, un frammento del suo polmone, simbolo del suo amore per Dio e dell’offerta della sua vita.

San Carlo e Santa Rita: due testimoni della fede

L’incontro tra San Carlo Acutis e Santa Rita assume un forte valore simbolico e spirituale.
Entrambi, in epoche diverse, hanno vissuto la fede come dono e testimonianza d’amore: Carlo con il linguaggio dei giovani e della rete, Rita con la forza silenziosa del perdono e della speranza.
Oggi, nella Basilica che custodisce il suo corpo, Santa Rita accoglie il giovane santo del web in un dialogo ideale tra due vite che continuano a ispirare milioni di credenti nel mondo.

Una mostra che parla ai cuori

“Sentieri Eucaristici. Miracolo! Il cielo sulla terra” non è solo un’esposizione artistica, ma un invito alla riflessione e alla preghiera. Attraverso immagini, parole e tecnologia, il visitatore è accompagnato in un viaggio spirituale alla scoperta della presenza viva di Dio nel mondo.
Un’esperienza che unisce arte, fede e contemporaneità, nel segno di due santi che hanno fatto dell’amore per Cristo il centro della loro vita.

Chi era Carlo Acutis

Nato a Londra nel 1991 e cresciuto a Milano, Carlo Acutis è stato un ragazzo come tanti, amantedello sport, dei videogiochi e della tecnologia, ma con una profonda devozione per l’Eucaristia. Sin da bambino partecipava ogni giorno alla Messa e recitava il Rosario, definendo l’Eucaristia “la mia autostrada per il Cielo”. Appassionato di informatica, utilizzò il suo talento per creare un sito web dedicato ai miracoli eucaristici nel mondo, con l’intento di avvicinare i giovani alla fede. Morì a soli 15 anni nel 2006 per una leucemia fulminante, offrendo le sue sofferenze per la Chiesa e per il Papa. Beatificato ad Assisi nel 2020 è stato poi canonizzato a settembre 2025 a San Pietro da Papa Leone XIV.

La mostra è visitabile nella Basilica inferiore di Santa Rita da Cascia a partire dall’8 novembre 2025.

Iscriviti alla newsletter

Inserisci la tua mail per restare sempre aggiornato su tutte le novità e le iniziative del Monastero.