Pellegrini di speranza a Roma con la Pia Unione di Santa Rita

Nel giugno scorso, per la prima volta nella sua storia, la Pia Unione Primaria di Santa Rita ha lasciato Cascia per ritrovarsi a Roma, in occasione del Giubileo delle Associazioni e dei Movimenti ecclesiali. Sono stati due giorni intensi di fede e fraternità, vissuti con la gioia di sentirsi parte di un popolo in cammino con Santa Rita come guida.

Momenti di comunione

La Pia Unione, unico gruppo di preghiera riconosciuto dalle Monache Agostiniane di Cascia, ha incontrato tante realtà ecclesiali provenienti dall’Italia e dal mondo. Gesti semplici, come lo scambio di santini con i pellegrini del Messico, hanno reso visibile la comunione universale che unisce nell’amore di Cristo.

Le giornate si sono svolte nella preghiera: la celebrazione della Santa Messa, il pellegrinaggio alla Porta Santa, la visita alla tomba di Santa Monica e la partecipazione alla Veglia in Piazza San Pietro con Papa Leone XIV, primo Pontefice agostiniano dopo molto tempo. Tutto aveva richiamato le sue parole: “Tenete sempre al centro il Signore”.

Tornati con nuova speranza

Al termine dell’esperienza, padre Ludovico Cetra, guida spirituale della Pia Unione, ha invitato tutti i devoti a continuare il cammino con gioia: “Carissimi, portiamo nelle nostre case il messaggio della nostra cara Santa Rita, donna di pace e di perdono”.
Dalla Città Eterna i devoti sono ripartiti con il cuore ricolmo di speranza, pronti a testimoniare la pace e il perdono di Santa Rita nelle proprie comunità.


Iscriviti alla newsletter

Inserisci la tua mail per restare sempre aggiornato su tutte le novità e le iniziative del Monastero.