La scatola di plexiglass esposta al Museo del Novecento di Milano per la mostra “Klein Fontana. Milano-Parigi, 1957-1962”
Dal 22 ottobre 2014 al 15 marzo 2015, il Museo del Novecento di Milano espone al pubblico l’ex voto a Santa Rita da Cascia “scatola di plexiglass” (1961) con pigmenti di colore rosa, blu e oro, realizzato da Yves Klein e donato dall’artista in persona al Monastero Santa Rita di Cascia (Perugia) come offerta di devozione alla patrona dei casi impossibili. La scatola di plexiglass è statoa concesso al Museo del Novecento dal Monastero Santa Rita da Cascia, in occasione della mostra “Klein Fontana. Milano-Parigi, 1957-1962”, curata da Silvia Bignami e Giorgio Zanchetti.
Al Museo del Novecento di Milano, la mostra “Klein Fontana. Milano-Parigi, 1957-1962” indaga secondo una prospettiva inedita il percorso parallelo – tra il 1957 e il 1962, tra Milano e Parigi – di Yves Klein (1928-1962) e Lucio Fontana (1899-1968), nella piena autonomia dell’originalità artistica di ciascuno. Nel gennaio 1957 Yves Klein tiene la prima personale di monocromi blu alla Galleria Apollinaire di Milano (Proposte monocrome. Epoca blu) con una presentazione di Pierre Restany. Dino Buzzati nella straordinaria recensione Blu Blu Blu racconta la mostra di questo “fenomeno” venuto da Parigi. Nell’occasione, Lucio Fontana è tra i primi acquirenti di un monocromo dell’artista francese e diventerà nei primi anni Sessanta, uno dei suoi più importanti collezionisti in Italia. Tra gli episodi significativi del loro rapporto sono documentati anche i viaggi in Italia di Klein, tra cui i pellegrinaggi al Santuario di Cascia. La vicenda creativa dei due artisti, intrecciata a un sorprendente legame personale, è raccontata attraverso oltre 90 opere e una ricchissima documentazione di fotografie, filmati d’epoca e carte d’archivio.
Klein Fontana. Milano-Parigi, 1957-1962 – dal 22 ottobre 2014 al 15 marzo 2015 Museo del Novecento, Palazzo dell’Arengario – Via Marconi 1, Milanohttp://www.museodelnovecento.org/le-mostre